l’EQUIPE DI LIBERAMENTE
I NOSTRI PROFESSIONISTI
SERENA SUMAN, FONDATORE
Psicologa evolutiva, Università di Pavia
Psicomotricista funzionale scuola ISFAR, Firenze
DIR®floortime Expert Training Leader
Sensory Processing Disorder Proficiency, Temple University
Sono uno dei fondatori dello studio e mi occupo, insieme alla dott.ssa Matera della supervisione e dei piani terapeutici di tutti i bambini che vengono nel nostro studio; ho studiato in America presso lo Star Institute (clicca qui per vedere) acquisendo tutte le competenze necessarie per trattare i disturbi del processo sensoriale (clicca qui per vedere) fornendo anche lo studio con specifica attrezzatura. Supervisiono regolarmente colleghi di tutta italia e sono un formatore nazionale ed internazionale DIRfloortime® riconosciuto dall’ICDL (clicca qui per vedere), The Interdisciplinary Council on Development and Learning. Siamo all’interno di una rete internazionale di supervisioni ed in contatto con importanti colleghi americani dai quali prendiamo noi stessi regolari supevisioni per supportare al meglio il processo evolutivo e terapeutico dei nostri piccoli pazienti e delle loro famiglie.
LARA MATERA, FONDATORE
Logopedista DIR®floortime Expert Training Leader
- P.A.S. I Livello Secondo La Metodologia Feuerstain
- Trattamento Delle Disfonie Con Il Metodo Propriocettivo Elastico (Pro-El)
- Oral Motor Therapy
- Alta Specializzazione Nmt In Logopedia (Taping Neuromuscolare)
- Qualifica Di I Livello Del Trattamento Cognitivo Integrato Metodo Benso
- Novafon Terapia E Vibrazione Locale Nella Logopedia
- Qualifica Trainer Focus System E Safe E Sound Protocol (Integrated Listening System)
- Introduction To Prompt: Technique Workshop
- Formazione Pediatric Feeding Disorder
- Nla Trained Clinician – Supportare Il Linguaggio Gestaltico
- Sensory Processing Disorder Proficiency, 1 level
- Formazione Bobath (in progress)
Sono una delle fondatrici del centro, mi sono laureata nel 2008 e mi occupo della prevenzione, valutazione e del trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio, speech, feeding, apprendimento e comunicazione in età evolutiva.
Gli interventi logopedici che vengono proposti nel nostro centro, sono tutti personalizzati a seconda dell’esigenza, delle evidenze cliniche nazionali e internazionali – per le quali ci avvaliamo della sempre continua collaborazione e supervisione con altre/i contatti e colleghe/i in ambito nazionale e internazionale – e dalla collaborazione con diverse figure mediche a disposizione; ogni trattamento prevede una valutazione completa utilizzando i test previsti dalle linee guida nazionali.
ELENA GRAGLIA, FONDATORE
Psicologa – Psicoterapeuta – Psicologa giuridica
Psicologia:
- Psicodiagnosi mediante colloqui clinici e testistica
- Sostegno alla genitorialità
- Supporto psicologico volto ad un incremento del ben-essere
Psicoterapia:
Interventi di psicoterapia rivolti a:
- bambini (attraverso sedute di gioco)
- adolescenti e adulti
La psicoterapia è un percorso relazionale tra terapeuta e paziente con lo scopo di promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva e sintomatologica.
Non va tuttavia letta come un solo intervento sul disagio. La psicoterapia è anche una opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé e alle relazioni significative
Psicologia giuridica, che concerne l’utilizzo gli strumenti diagnostici e di intervento propri della psicologia applicati a questioni inerenti il diritto, tenendo in considerazione la complessità e l’interdisciplinarietà del contesto in cui opera.
Daniele Fratucelli
Psicologo – Psicoterapeuta
Triennale in scienze e tecniche psicologiche conseguita nel 2015, all’università di Torino
magistrale in psicologia clinica e di comunità conseguita nel 2017, all’università di Torino
specializzazione in psicologia della salute nel 2022, all’università di Torino.
Mi occupo di psicodiagnosi per tutte le fasce d’età, soprattutto valutazioni cognitive e di personalità, oltre che di percorsi di sostegno psicologico/psicoterapia e supporto alla genitorialità.
Giada Scano
Logopedista
DIR®floortime 202 Proficiency
Introduction To Prompt: Technique Workshop
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Torino nel Novembre 2020.
Mi occupo principalmente di età evolutiva ed in particolare di valutazione e trattamento di disturbi e ritardi di linguaggio, deglutizione disfunzionale, disturbi specifici e non dell’apprendimento, disturbo dello Spettro Autistico, disabilità intellettive etc.
A Maggio del 2021 ho acquisito il titolo di Tutor dell’apprendimento, per cui ho iniziato l’attività di sostegno ai compiti rivolta a tutti i bambini con difficoltà scolastiche.
Per quanto riguarda l’età adulta e geriatrica, il mio lavoro si incentra sui principali disturbi comunicativi quali afasia e disartria, oltre che sulla disfagia (neurologica e post-chirurgica).
Vittorio Mario Longo
Psicologo, psicoterapeuta, formatore abilitato alla conduzione di gruppi secondo il modello Circle Of Security
Sono uno psicologo psicoterapeuta (albo Ordine degli Psicologi del Piemonte n°8892) ad indirizzo cognitivo evoluzionista, specializzato in psicoterapia cognitiva presso l’Istituto M.IN.D. (Mastery Interaction Development) di Torino.
I miei servizi sono rivolti principalmente ad adulti, ad adolescenti e a famiglie.
Nel 2019 sono stato formato e certificato come facilitatore ufficiale del programma di intervento specifico per il sostegno alla genitorialità del Circolo della Sicurezza.
Durante la specializzazione presso il Servizio di Psicologia della Salute in Età Evolutiva dell’ASL TO4 di Chivasso, ho condotto diversi gruppi di sostegno alla genitorialità basati sul programma del Circolo della Sicurezza (COS-P), esponendo poi il progetto nella declinazione sperimentale rivolto a genitori di adolescenti all’evento “10 anni di COS in Italia” tenutosi a Roma nel 2022.
Sono inoltre Consulente in Sessuologia e Sessuologo Clinico (titolo riconosciuto dalla FISS – Federazione Italiana Sessuologia Scientifica).
Ho conseguito l’abilitazione all’utilizzo dell’EMDR di I e II livello e la certificazione di livello intermedio in Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI).
Sono inoltre socio della SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitivo Comportamentale) e socio fondatore dell’Associazione Coala, mi occupo di formazione e di divulgazione in ambito psicologico.
Daria Picco
Psicologa
Mi occupo di sostegno psicologico, valutazioni cognitive e consulenza per le scuole.
Dal 2020 mi occupo di riabilitazione nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico effettuando interventi in piccolo gruppo volti a supportare le capacità relazionali.
Mi occupo inoltre di supporto psicologico e sostegno alla genitorialità, oltre che affiancamenti, training e supervisioni agli insegnanti.
Sara Bobba
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE)
Mi sono laureata con lode a novembre 2022 presso l’Università di Torino.
Attualmente sono iscritta al master universitario di I livello in “Neuropsicologia dell’età evolutiva” presso il Consorzio Universitario Humanitas.
Ho partecipato al corso introduttivo DIR 101 nonché a vari webinar sui disturbi del neurosviluppo e sulle difficoltà correlate (prassie, visuo-spazialità, relazione e attaccamento).
Ho potuto mettere in pratica fin da subito tutto quello che ho appreso durante gli anni di università e di tirocinio clinico. Attualmente mi occupo di valutazioni e interventi individualizzati neuropsicomotori, con particolare attenzione alle esigenze e le differenze individuali del singolo bambino.
Oltre a ciò, svolgo anche interventi psico-educativi individualizzati e a piccolo gruppo per bambini con disturbo dello spettro autistico.
Daniela Bruni
TNPEE livello DIRfloortime 201
Alice Dalto
TNPEE livello DIRfloortime 201
Claudia Arigò
Tnpee-Terapista Bobath e Dirfloortime 201
Laureata in “Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva” nel 2021 presso l’università degli studi di Messina.
Ho conseguito il Master in “Neuropsicologia dell’Età Evolutiva “, presso il Consorzio Humanitas.
Sono specializzata ed in continua formazione nell’Approccio Bobath e nel modello Dirfloortime.
Ho frequentato il corso TMA per applicare interventi terapeutici anche nel setting acquatico.
Nel mio intervento osservo ed attenziono i processi evolutivi e quindi i bisogni del bambino nelle diverse fasi dello sviluppo sin dall’epoca neonatale.
Michela Iacarela
Psicoterapeuta
Sono psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-familiare, approccio che mi permette di ritrovare nell’ambito delle relazioni significative le radici della sofferenza ed il sostegno necessario per affrontarla.
Laureata in Psicologia dell’età evolutiva e in Psicologia clinica e di comunità, sono iscritta all’Ordine degli psicologi dal 2019 (n° 9006).
Ho inoltre una formazione specifica in psicotraumatologia (EMDR – livello 1 e 2), che potrà accompagnare nell’elaborazione di eventuali esperienze traumatiche o dolorose.
Mi occupo di:
-età evolutiva: psicodiagnosi, sostegno psicologico o psicoterapeutico;
-sostegno alla genitorialità;
-età adulta: psicodiagnosi, sostegno psicologico o psicoterapeutico;
-Crisi di coppia
I miei pazienti potranno contare sul mio affiancamento per capire e sostenere le difficoltà dei figli, per esplorare ciò che li preoccupa o addolora, e per trovare un nuovo punto di vista e strategie più funzionali per affrontare le proprie ed altrui difficoltà. I bambini potranno invece sperimentare un ambiente sicuro in cui esplorare ed elaborare i propri vissuti dolorosi, così da poter superare i comportamenti sintomatologici o problematici e ritrovare una maggiore fiducia in sé e nell’ambiente che li circonda.
Se utile e concordato col paziente, la mia formazione prevede la possibilità di includere nel percorso terapeutico i genitori e/o le persone significative del nucleo familiare.