l’EQUIPE DI LIBERAMENTE
I NOSTRI PROFESSIONISTI
SERENA SUMAN, FONDATORE
Psicologa evolutiva, Università di Pavia
Psicomotricista funzionale scuola ISFAR, Firenze
DIR®floortime Expert Training Leader
Sensory Processing Disorder Proficiency, Temple University
Sono uno dei fondatori dello studio e mi occupo, insieme alla dott.ssa Matera della supervisione e dei piani terapeutici di tutti i bambini che vengono nel nostro studio; ho studiato in America presso lo Star Institute (clicca qui per vedere) acquisendo tutte le competenze necessarie per trattare i disturbi del processo sensoriale (clicca qui per vedere) fornendo anche lo studio con specifica attrezzatura. Supervisiono regolarmente colleghi di tutta italia e sono un formatore nazionale ed internazionale DIRfloortime® riconosciuto dall’ICDL (clicca qui per vedere), The Interdisciplinary Council on Development and Learning. Siamo all’interno di una rete internazionale di supervisioni ed in contatto con importanti colleghi americani dai quali prendiamo noi stessi regolari supevisioni per supportare al meglio il processo evolutivo e terapeutico dei nostri piccoli pazienti e delle loro famiglie.
LARA MATERA, FONDATORE
Logopedista
DIR®floortime Advanced
- P.a.s. I° livello secondo la metodologia feuerstain
- trattamento delle disfonie con il metodo propriocettivo elastico (pro-el)
- oral motor therapy
- alta specializzazione nmt in logopedia (taping neuromuscolare)
- qualifica di proficiency certificate dir-floortime,
- qualifica di i livello del trattamento cognitivo integrato metodo benso
- novafon terapia e vibrazione locale nella logopedia
- qualifica trainer focus system e safe e sound protocol (integrated listening system)
- Introduction to prompt: technique workshop
- Formazione pediatric feeding disorder
Sono una delle fondatrici del centro insieme alla collega dott.ssa Serena Suman, mi sono laureata nel 2008 e mi occupa della prevenzione, valutazione e del trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio, speech , feeding, apprendimento e comunicazione in età evolutiva .
Gli interventi logopedici che vengono proposti nel nostro centro, sono tutti personalizzati a seconda dell’esigenza , delle evidenze cliniche nazionali e internazionali – per le quali ci avvaliamo della sempre continua collaborazione e supervisione con altre/i contatti e colleghe/i in ambito nazionale e internazionale – e dalla collaborazione con diverse figure mediche a disposizione; ogni trattamento prevede una valutazione completa utilizzando i test previsti dalle linee guida nazionali.
ELENA GRAGLIA, FONDATORE
Psicologa – Psicoterapeuta – Psicologa giuridica
Psicologia:
- Psicodiagnosi mediante colloqui clinici e testistica
- Sostegno alla genitorialità
- Supporto psicologico volto ad un incremento del ben-essere
Psicoterapia:
Interventi di psicoterapia rivolti a:
- bambini (attraverso sedute di gioco)
- adolescenti e adulti
La psicoterapia è un percorso relazionale tra terapeuta e paziente con lo scopo di promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva e sintomatologica.
Non va tuttavia letta come un solo intervento sul disagio. La psicoterapia è anche una opportunità di crescita, è un processo di comprensione di sé, di come si da significato alla realtà e a sé e alle relazioni significative
Psicologia giuridica, che concerne l’utilizzo gli strumenti diagnostici e di intervento propri della psicologia applicati a questioni inerenti il diritto, tenendo in considerazione la complessità e l’interdisciplinarietà del contesto in cui opera.
Daniele Fratucelli
Psicologo – Psicoterapeuta
Triennale in scienze e tecniche psicologiche conseguita nel 2015, all’università di Torino
magistrale in psicologia clinica e di comunità conseguita nel 2017, all’università di Torino
specializzazione in psicologia della salute nel 2022, all’università di Torino.
Mi occupo di psicodiagnosi per tutte le fasce d’età, soprattutto valutazioni cognitive e di personalità, oltre che di percorsi di sostegno psicologico/psicoterapia e supporto alla genitorialità.
Giada Scano
Logopedista
DIR®floortime Basic Certificate
Introduction to prompt: technique workshop
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Torino nel Novembre 2020.
Mi occupo principalmente di età evolutiva ed in particolare di valutazione e trattamento di disturbi e ritardi di linguaggio, deglutizione disfunzionale, disturbi specifici e non dell’apprendimento, disturbo dello Spettro Autistico, disabilità intellettive etc.
A Maggio del 2021 ho acquisito il titolo di Tutor dell’apprendimento, per cui ho iniziato l’attività di sostegno ai compiti rivolta a tutti i bambini con difficoltà scolastiche.
Per quanto riguarda l’età adulta e geriatrica, il mio lavoro si incentra sui principali disturbi comunicativi quali afasia e disartria, oltre che sulla disfagia (neurologica e post-chirurgica).
Serena Ferrigno
Psicologa
Psicologa iscritta all’ordine degli Psicologi del Piemonte (n.9449) e Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola CTC – Centro Terapia Cognitiva – di Torino.
Laureata in Psicologia Clinica con lode presso l’Università degli Studi di Torino. Ho conseguito il Master Universitario in Analisi del Comportamento Applicata A.B.A. per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico e l’attestato di Tutor dell’apprendimento presso la Consulta delle Persone in Difficoltà.
Mi occupo di interventi di supporto psicologico e di tipo psico-educativo per l’età evolutiva/età adulta e di tutoraggio all’apprendimento. Sono Psicologa presso la SSD Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Vercelli dove mi occupo di:
– Parent training;
– Colloqui di sostegno alla genitorialità;
– Interventi finalizzati all’integrazione multi professionale e al lavoro d’équipe con operatori socio-assistenziali, socio-sanitari ed educatori.
Sono professoressa a contratto presso il c.d.l. Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Torino: docenza del corso di Psicopatologia dello sviluppo e del Laboratorio di Tecniche di osservazione del comportamento infantile.
Sono autrice e co-autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali:
- Bullying in Autism Spectrum Disorder: prevalence and consequences in adulthood
- Cyberbullying and cybervictimization among preadolescents: Does time perspective matter?
- The links between students’ relationships with teachers, likeability among peers, and bullying victimization: the intervening role of teacher responsiveness
Daniela Bruni
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
DIR®floortime Basic Certificate
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Laurea conseguita ad aprile 2015 c/o Università degli studi Milano Bicocca
Post laurea ho seguito corsi di formazione e specializzazione su integrazione sensoriale, disprassia (valutazione clinica e riabilitazione), mindfulness, teoria polivagale
Ho pubblicato in collaborazione con Alli Beltrame il libro “Perché fai così – capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici” edito da Mondadori
Collaboro con il centro Liberamente da settembre 2021 in qualità di terapista a seguito di diverse esperienze come libera professionista sia nel settore privato sia in un servizio territoriale di neuropsichiatria.
Attualmente sono in formazione per acquisire la certificazione del modello DIR®floortime
Vittorio Mario Longo
Psicologo
I miei servizi sono rivolti principalmente ad adulti (psicoterapia, sostegno psicologico, sostegno alla genitorialità) e alle famiglie.
Mi sono specializzato presso il S.S. di Psicologia della Salute in Età Evolutiva dell’ASL TO4 di Chivasso dove ho condotto gruppi di sostegno alla genitorialità basati sul programma per genitori del Circolo della Sicurezza (COS-P), di cui sono facilitatore certificato.
Sono inoltre Consulente in Sessuologia e Sessuologo Clinico (titolo riconosciuto dalla FISS Federazione Italiana Sessuologia Scientifica).
Daria Picco
Psicologa
Analista del Comportamento dell’età evolutiva in formazione presso il Consorzio Universitario Humanitas (Master biennale di II livello).
Dal 2020 mi occupo di riabilitazione nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico effettuando interventi psico-educativi individuali e in piccolo gruppo rivolti a bambini in età prescolare e scolare presso il Centro per l’Autismo Enrico Micheli.
Mi occupo inoltre di supporto psicologico e sostegno alla genitorialità, oltre che affiancamenti, training e supervisioni agli insegnanti.